i data hub

Data Hub

La digitalizzazione dei processi aziendali ha portato a un’esplosione di software e fonti di dati, creando nuove opportunità ma anche nuove sfide per le imprese. Molte aziende si trovano di fronte a una quantità crescente di informazioni che faticano a integrare e utilizzare in modo efficace, anche a causa della mancanza di competenze interne adeguate. Questo può ostacolare la capacità di prendere decisioni strategiche basate sui dati e limita il potenziale di crescita e innovazione.

Il mercato, tuttavia, sta rapidamente evolvendo. Secondo una ricerca del Politecnico di Milano, nel 2023 la spesa delle aziende italiane in infrastrutture, software e servizi per la gestione e analisi dei dati è aumentata del 18% rispetto all’anno precedente, raggiungendo un valore complessivo di 2,85 miliardi di euro. Le grandi aziende sono le principali promotrici di questi investimenti, rappresentando l’83% della spesa totale. Anche le microimprese e le PMI, però, stanno iniziando a comprendere l’importanza di adottare queste tecnologie, seppur con appena il 17% degli investimenti complessivi.

Le nuove tecnologie, in particolare l’intelligenza artificiale, hanno aperto prospettive estremamente interessanti anche per le PMI. Questi strumenti non solo permettono di migliorare l’efficienza operativa, ma offrono anche la possibilità di competere in modo più efficace in un mercato sempre più complesso e competitivo.

toBottom2

La nostra soluzione Data Hub

Ci proponiamo come un partner per supportare la tua azienda nella trasformazione dei dati in un asset strategico, capace di guidare decisioni più informate e mantenere un vantaggio competitivo in un mercato sempre più complesso e in continua evoluzione.

La nostra soluzione, il Data Hub, è progettata per centralizzare i dati aziendali, raccogliendoli da tutte le fonti esistenti all’interno dell’organizzazione (dai gestionali agli Erp). Tale approccio consente di eliminare i silos informativi e di avere una visione completa e integrata delle informazioni che contano davvero per il tuo business.

Al cuore del Data Hub c’è la creazione di una piattaforma dati unica, completamente in cloud, che offre scalabilità e piena accessibilità. Questa data platform diventa il punto di riferimento per tutte le tue esigenze di gestione dei dati, garantendo sicurezza, efficienza e una gestione semplificata delle informazioni.

Il Data Hub include un livello di valorizzazione dei dati che permette alla tua azienda di andare oltre la semplice raccolta di informazioni. Grazie a strumenti avanzati di analytics e visual analytics, puoi esplorare i dati in profondità, identificare tendenze e opportunità nascoste e prendere decisioni basate su insight concreti.

Inoltre, la nostra soluzione integra modelli di intelligenza artificiale progettati per la previsione, che consentono di anticipare scenari futuri e pianificare strategie più efficaci. Che si tratti di prevedere la domanda di mercato, ottimizzare le operazioni o migliorare le esperienze dei clienti, il Data Hub fornisce gli strumenti necessari per affrontare queste sfide con successo anche grazie a dashboard semplici e accessibili.

In questo campo applichiamo anche Business Intelligence Tools, sempre con l’obiettivo di trasformare i dati in risorse strategiche che alimentano l’innovazione e la crescita: l’uso del cloud e l’integrazione della Business Intelligence con modelli di intelligenza artificiale offrono infatti nuove opportunità per l’analisi in tempo reale.
Il nostro approccio all’implementazione della Business Intelligence in azienda poggia sull’integrazione tra le tecnologie più avanzate e l’infrastruttura esistente dell’azienda, attraverso soluzioni come Google Data Platform, Snowflake, Tableau. Un mix che garantisce un’integrazione fluida con i sistemi esistenti, migliorando l’efficienza operativa e fornendo insight più approfonditi e tempestivi.

I vantaggi del Data Hub

arrow up

Centralizzazione e integrazione

Centralizzazione e integrazione. Raccogliere tutte le informazioni aziendali in un’unica piattaforma cloud migliora l’accessibilità e la coerenza dei dati, favorendo una migliore collaborazione tra i team aziendali.

arrow up

Reportistica automatica e aggiornata

I report vengono generati restituiscono una visione sempre aggiornata dei KPI e riducendo il tempo speso in attività manuali.

arrow up

Decisioni basate sui dati

Strumenti avanzati di analytics permettono di prendere decisioni strategiche basate su dati concreti e costantemente aggiornati.

arrow up

Previsioni accurate

I modelli di intelligenza artificiale offrono capacità previsionali, aiutando l’azienda ad anticipare tendenze e pianificare strategie in modo proattivo.

I vantaggi della Business Intelligence

arrow up

Miglioramento del processo decisionale

La Business Intelligence fornisce ai decisori aziendali informazioni dettagliate e accurate in tempo reale, permettendo loro di prendere decisioni più informate e basate sui dati. Questo porta a scelte più mirate, che possono le performance aziendali.

arrow up

Riduzione dei costi

L’analisi dei dati tramite Business Intelligence aiuta a identificare aree di spreco e ottimizzare l’allocazione delle risorse. In tale maniera si ottiene una riduzione dei costi operativi, migliorando la redditività complessiva dell’azienda.

arrow up

Monitoraggio dei media tradizionali

Anche se i social media stanno prendendo sempre più piede, il monitoraggio dei media tradizionali come giornali, TV e radio rimane fondamentale. Questo consente di comprendere come i media trattano un determinato argomento e quale impatto potrebbe avere sull’opinione pubblica.

arrow up

Migliore comprensione del cliente

La Business Intelligence permette di analizzare i dati dei clienti in modo più approfondito, identificando tendenze, preferenze e comportamenti.

Let’s talk

Scopri come il Data Hub può migliorare i processi decisionali