
Data Viz per la comunicazione corporate
La comunicazione corporate è l’insieme delle attività e delle strategie che un’azienda utilizza per gestire e coordinare la propria immagine, sia internamente che esternamente. Lo scopo principale è creare, mantenere e rafforzare l’identità e la reputazione dell’azienda presso i vari stakeholder, che possono includere dipendenti, clienti, investitori, media e il pubblico in generale. Un’esigenza sempre più sentita al giorno d’oggi: la giusta comunicazione è decisiva per migliorare il proprio posizionamento.
Secondo l’Ipsos Almanac 2025, il 69% dei consumatori afferma di essere più propenso ad acquistare marchi in linea con i propri valori personali, contro il 53% di dieci anni fa. Per questo, i brand sono chiamati a sondare costantemente gli orientamenti della società e a comunicare i propri valori in modo efficace.
La comunicazione dei dati aziendali e delle informazioni tecniche relative all’azienda può essere definita come il processo attraverso il quale un’organizzazione raccoglie, elabora e trasmette informazioni strutturate e non strutturate a diversi stakeholder interni ed esterni. Questo tipo di comunicazione include sia i dati operativi (come i risultati finanziari, le metriche di performance e i report di produzione) sia le informazioni tecniche, come dettagli su prodotti, processi, tecnologie e innovazioni.
Il nostro approccio alla comunicazione corporate
Il nostro approccio è basato su un mix di competenze in termini di ricerca, analisi e comunicazione di dati che ci permette di elaborare toolkit di comunicazione data driven comprensivi di diversi strumenti (report, infografiche, dashboard, siti web, video, etc.), sia per la comunicazione online sia per la comunicazione offline.
Al centro della nostra metodologia di comunicazione dei dati aziendali ci sono tre pilastri:

Accuratezza e affidabilità
I dati devono essere accurati e verificabili, soprattutto se sono destinati a regolatori e investitori. Le informazioni tecniche devono riflettere esattamente le caratteristiche e le prestazioni dei prodotti o dei processi descritti. Per questo i nostri team aiutano i clienti anche nelle fasi di elaborazione ed estrazione dei dati.

Trasparenza
È fondamentale che i dati aziendali siano presentati in modo chiaro e accessibile, evitando eccessivi tecnicismi, in particolare quando vengono comunicati a stakeholder esterni non tecnici. La trasparenza costruisce fiducia e facilita la comprensione delle informazioni.

Personalizzazione
La comunicazione dei dati deve essere adattata alle esigenze del pubblico di destinazione. Ad esempio, mentre i report finanziari devono soddisfare standard normativi specifici, le informazioni tecniche rivolte ai clienti devono essere comunicate in modo tale da essere facilmente comprensibili e rilevanti.
Il nostro approccio prevede la possibilità di integrare i dati aziendali con quelli di scenario del mercato di riferimento, consentendo così di elaborare strategie di posizionamento dell’azienda a partire dalla conoscenza del suo mercato di riferimento.
I vantaggi della comunicazione corporate

Rafforzare il posizionamento sul mercato
Una comunicazione aziendale efficace permette di consolidare l’immagine e la reputazione dell’azienda nel mercato. Attraverso messaggi coerenti e mirati, l’azienda può differenziarsi dai concorrenti, trasmettere i propri valori e punti di forza, e posizionarsi come leader nel settore. Questo rafforzamento del posizionamento non solo attira nuovi clienti, ma mantiene anche la fedeltà di quelli esistenti.

Migliorare l’allineamento interno
Con una comunicazione data-driven, tutte le parti dell’organizzazione lavorano sulla base di informazioni coerenti e aggiornate. Questa metodologia favorisce un allineamento interno tra i diversi reparti, riducendo le discrepanze operative e migliorando la coerenza delle azioni intraprese. Quando tutte le funzioni aziendali sono ben allineate, si ottiene una maggiore efficienza operativa e un più rapido raggiungimento degli obiettivi strategici.

Aumentare il livello di fiducia rispetto a clienti e stakeholder
Una comunicazione aziendale trasparente e accurata costruisce fiducia tra clienti e stakeholder. Se le decisioni e le strategie aziendali sono comunicate chiaramente e supportate da dati concreti, si rafforza la reputazione dell’azienda come affidabile e responsabile. Tale livello di fiducia non solo facilita le relazioni commerciali, ma crea anche una base solida per la crescita e il successo a lungo termine.