i reputation

Reputation Meter

La reputazione è un asset strategico delle aziende, perché l’opinione che i clienti e gli stakeholder hanno di un marchio influenza in maniera determinante la performance di un’azienda.
Le organizzazioni operano in maniera più efficace nei loro mercati se possiedono una solida reputazione e godono della fiducia di clienti e degli stakeholder. Secondo il World Economic Forum oltre il 25% del valore di mercato di un’azienda è direttamente attribuibile alla sua reputazione. L’articolo Defining a Post-Pandemic Channel Strategy, pubblicato su Harvard Business Review ha evidenziato come la reputazione aziendale sia diventata ancora più importante nell’era digitale e post-pandemia: lo studio ha sottolineato che le aziende con una forte reputazione tendono ad avere un maggiore prezzo delle azioni e una minore volatilità.

Qualsiasi evento che danneggi la reputazione può avere un impatto significativo sull’azienda. Il “rischio reputazionale” si riferisce al pericolo di una percezione pubblica negativa o della perdita di fiducia, spesso causate da eventi o comportamenti percepiti come non etici o irresponsabili.
Quest’approccio non si riferisce solo a brand e aziende, ma riguarda anche organizzazioni, associazioni, manager, personaggi pubblici e influencer.

toBottom2

Come si monitora la Brand Reputation?

La nostra soluzione per la Brand Reputation permette di monitorare la reputazione aziendale e migliorare la considerazione dei consumatori, di partner e stakeholder. Una soluzione che integra strumenti avanzati di ricerca per misurare livello di notorietà, indice di gradimento e punti di forza e di debolezza di un marchio o di una figura pubblica. Con l’obiettivo di aumentare la reputazione aziendale e personale online e offline.

La reputation di un personaggio pubblico, di un’azienda, di un brand è definita dall’insieme delle percezioni e delle opinioni che il pubblico, i media e gli stakeholder hanno nei suoi confronti.
Questa percezione è il risultato di un insieme complesso di fattori, che includono: vision e valori, leadership, emotional appeal, responsabilità sociale d’impresa, performance economiche-finanziarie, qualità dei prodotti o dei servizi offerti e le condizioni di lavoro.

La nostra soluzione prevede di integrare tecniche e tool per analizzare la reputation con questo modello:

In base alle esigenze dei nostri clienti monitoriamo la reputazione di aziende, manager e personaggi pubblici con tre soluzioni diverse.

arrow up

L’analisi strategica

valuta la percezione attuale di un’azienda, definendo obiettivi di posizionamento a lungo termine e supportando le strategie di comunicazione e marketing.

arrow up

L’analisi tattica

è un monitoraggio continuo della percezione del brand, adattando le strategie ai cambiamenti e reagendo prontamente a eventi negativi, utilizzando dati in tempo reale.

arrow up

L’analisi operativa

misura costantemente l’efficacia delle iniziative, ottimizzando il ROI e affinando le attività per identificare rapidamente le azioni più efficaci e permettere un’allocazione dinamica delle risorse.

I vantaggi della Brand Reputation?

arrow up

Prevenire le crisi

Identificare rapidamente problemi emergenti permette di intervenire prima che si trasformino in crisi dannose per l’immagine aziendale.

arrow up

Rafforzare la fiducia

Mantenere una reputazione positiva rafforza la fiducia degli stakeholder e dei clienti.

arrow up

Aumentare la competitività

Una buona reputazione differenzia l’azienda dai concorrenti e attrae nuovi clienti e partnership.

arrow up

Valutare l’efficacia delle strategie

Monitorare la reputazione aiuta a valutare l’impatto delle campagne di marketing e delle iniziative aziendali.

Let’s talk

Scopri come l’Analisi della Reputazione può essere utile al tuo brand